Mammografia

Il dottor Guido Cittadini a Perugia si avvale della propria esperienza per eseguire le diagnosi e la individuazione di eventuali patologie.

La mammografia è un importante strumento di prevenzione per il cancro al seno. La diagnosi precoce in senologia è fondamentale per un trattamento efficace e può migliorare significativamente le prospettive di guarigione. Le mammografie di screening consentono di individuare eventuali anomalie nelle ghiandole mammarie, come tumori o altre formazioni sospette, anche in assenza di sintomi evidenti.

Le linee guida mediche generalmente raccomandano che le donne inizino a sottoporsi allo screening a partire da una certa età, di solito dai 40-50 anni, e che le ripetano regolarmente a intervalli specifici, come ogni uno o due anni. Tuttavia, le raccomandazioni possono variare in base al rischio individuale e alla storia familiare, quindi è importante discutere con il proprio medico il programma di screening più appropriato. Il dottor Guido Cittadini radiologo senologo a Perugia mette a disposizione la propria esperienza per la diagnosi di eventuali problemi e il corretto ed eventuale follow up del paziente.

E’ importante praticare l’autoesame del seno regolarmente e sottoporsi ad esami clinici del seno durante le visite mediche di routine. La combinazione di questi metodi di screening può contribuire a individuare precocemente eventuali cambiamenti o anomalie nel tessuto mammario, migliorando così le possibilità di trattamento efficace e di sopravvivenza.

Mammografia di screening: esame di routine che viene eseguita su donne asintomatiche per cercare segni precoci di cancro al seno. Di solito viene consigliata alle donne sopra una certa età o a quelle con fattori di rischio noti per il cancro al seno.

Mammografia diagnostica: viene eseguito quando c’è una preoccupazione specifica, come la presenza di un nodulo palpabile o altri sintomi sospetti. Fornisce immagini più dettagliate e può essere accompagnata da ulteriori test di imaging, come l’ecografia o la risonanza magnetica (RM) del seno.

La mammografia è un importante strumento di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del cancro al seno, che può aumentare significativamente le possibilità di trattamento efficace e di sopravvivenza. Le linee guida mediche raccomandano che le donne discutano con il loro medico l’idoneità e la frequenza delle mammografie in base all’età, alla storia familiare e ad altri fattori di rischio individuali.