La senologia è il ramo della medicina che si occupa dello studio e della cura delle patologie della mammella. Il dottor Cittadini a Perugia ha concentrato i suoi studi sulla diagnosi precoce, il trattamento e la prevenzione delle malattie mammarie, con particolare attenzione al cancro al seno ma anche ad altre condizioni come cisti, fibroadenomi e mastiti.
Prevenzione
Per prevenire problemi alle mammelle, è importante adottare alcune misure preventive:
- Autoesame del seno: le donne dovrebbero eseguire regolarmente l’autoesame del seno per individuare eventuali cambiamenti nella forma, dimensione o consistenza del seno, nonché la presenza di noduli o altre anomalie. L’autoesame dovrebbe essere eseguito mensilmente dopo il ciclo mestruale.
- Esami di screening: la mammografia di screening è raccomandata per le donne sopra una certa età o con fattori di rischio noti per il cancro al seno. Le linee guida mediche variano da paese a paese, ma di solito raccomandano mammografie di screening regolari a partire dai 40-50 anni. Discuti con il tuo medico per determinare la frequenza e l’età più adatte per te.
- Stile di vita sano: mantenere un peso corporeo sano, seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e fibre, limitare il consumo di alcol e smettere di fumare possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno e altre condizioni mammarie.
- Esercizio fisico regolare: l’esercizio fisico regolare, come camminare, correre, nuotare o praticare uno sport, può contribuire a mantenere un peso corporeo sano e a ridurre il rischio di malattie mammarie.
- Visite mediche regolari: le donne dovrebbero sottoporsi regolarmente a esami clinici del seno eseguiti da un professionista sanitario, come un ginecologo o un medico di famiglia. Questi controlli possono aiutare a individuare precocemente eventuali anomalie o cambiamenti nel tessuto mammario.
- Conoscere la storia familiare: le donne con una storia familiare di cancro al seno o altre condizioni mammarie dovrebbero discuterne con il loro medico e potrebbero avere bisogno di un monitoraggio più frequente o di test genetici per valutare il rischio individuale.
Seguire queste misure preventive può contribuire a mantenere la salute delle mammelle e a individuare precocemente eventuali problemi, migliorando così le possibilità di trattamento efficace e guarigione. Il dottor Cittadini a Perugia mette a disposizione la sua esperienza per la corretta gestione o prevenzione delle possibili patologie e l’indirizzamento del paziente per un eventuale follow up.